
Safari in Kenya
Nicola Deambrosi, vice responsabile della filiale di Lugano ci racconta il suo viaggio in quelle terre d’Africa che ti catturano l’anima e il cuore.
Quella degli animali in libertà, delle savane sconfinate e dei colori vivaci e intensi dell’alba e del tramonto: è la terra che ho ammirato durante un safari indimenticabile in Kenya. È un’esperienza che stimola tutti i sensi e non può che rimanere nel cuore.
Immaginate di partire da Nairobi, una città in continuo fermento che unisce modernità e tradizione, con un piccolo aeromobile che si dirige verso l’Amboseli National Park. Un volo a basse quote di circa 45 minuti dove significa osservare questo paese e le sue meraviglie con occhi diversi: è già un’esperienza unica.
Arrivati all’Amboseli arriva il momento di vivere l’esperienza safari, un parco situato ai piedi del Kilimangiaro, la montagna più alta d’Africa. Celebre per la sua popolazione di elefanti che si muovono in branchi, si ha l’opportunità di soggiornare in lodge situati nei parchi più importanti (Tsavo Est/Ovest, Amboseli e Masai Mara) per i safari mattutini e pomeridiani.
Oltre ai branchi di elefanti (in un’occasione ne ho contati fino ad un centinaio), ci sarà la possibilità di ammirare giraffe che si nutrono delle foglie degli alberi, ghepardi che riposano sotto acacie solitarie, zebre che pascolano nelle praterie e ancora leoni, gnu, iene, ippopotami e gazzelle.


Dall’Amboseli si prosegue verso lo Tsavo Est, uno dei parchi nazionali più grandi del Kenya. La vegetazione qui è più secca e il contrasto tra i colori della terra e del cielo è stupefacente. Si potranno avvistare ancora le giraffe e di imbattersi in branchi di leoni e leonesse accompagnati dai piccoli.
Spostandosi in direzione dello Tsavo Ovest la natura diventa più selvaggia e intatta. Infatti, i paesaggi di questo parco sono caratterizzati da montagne, colline e fitte foreste. È un luogo che ospita una varietà di fauna che però, proprio a causa della vegetazione, è più difficile da avvistare.
Ci lasciamo alle spalle la savana e arriviamo sulle coste dell’Oceano indiano, a Diani, città giovane e frizzante e una delle mete più popolari per le sue bianche spiagge dove trascorrere giornate rilassanti in riva al mare. Ci sono anche le barriere coralline, variopinte e ricchissime di pesci tropicali che si possono scoprire tramite lo snorkeling e le immersioni.
Se si è alla ricerca di un’esperienza esclusiva e autentica, se amate la natura incontaminata, un safari in Kenya è la scelta giusta per voi! JAMBO !
